PROFESSIONE DOCENTE MARZO 2021
S O M M A R I O *
Renza Bertuzzi, UN ANNO E’ PASSATO, IL COVID NO. * Il Punto di Rino, di Meglio GIUSTIZIA E CHIAREZZA PERI DOCENTI NEL NUOVO CONTRATTO * Stefano Battilana, VACCINO ANTI-COVID TRA OBBLIGO E DIRITTO. UN CONTRIBUTO ALLA DISCUSSIONE * Vittorio Lodolo D’Oria, COME CAMBIA L’USURA PSICOFISICA DELL’INSEGNANTE DALLA DIDATTICA IN PRESENZA ALLA DAD * Francesco Pallante, CHI DECIDE SULLA SCUOLA IN ITALIA? * Fabrizio Reberschegg, LA SCUOLA DEL MACCHINISMO * Renza Bertuzzi, DANTE DA 700 ANNI ANCORAVIVO E PRESENTE * Ester Trevisan, DANTE LIBERA TUTTI: UN LIBRO, UNINVITO, UN INCORAGGIAMENTO * Rosario Cutrupia, RISCATTO LAUREA: COSTI E BENEFICI * Pietro Milone, LEONARDO SCIASCIA MAESTRO DI TENACE CONCETTO * Marco Morini, RECOVERY PLAN : LA COMMISSIONE EUROPEA CHE DECIDERÀ E LA COMMISSARIA CHE VIGILERÀ * Fabrizio Tonello, LA SPERANZA E’ NELL’OPERA. NON IN ZOOM * Redazione, LA SCUOLA IN CARCERE L’INCLUSIONE DEGLI ESCLUSI * Piero Morpugno, STORIA DELLA SCUOLA 1944: NELLA TRAGEDIA SI SOGNA UNA NUOVA SCUOLA PUBBLICA CHENON PERSEGUA L’UTILE * Alberto Dainese, DALLA BUONA EDUCAZIONE ALLA COMUNITÀ EDUCANTE E MALEDUCATA * Massimo Quintiliani, A ROMA DOPO 14 ANNI RIAPRE AL PUBBLICO IL MAUSOLEO DI AUGUSTO. * Fabrizio Reberschegg, CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. PROFESSIONE DOCENTE In studio Paola Tongiorgi. Regia e montaggio Angelo Scebba.
scarica il pdf