Le ferie del Personale Docente
- GildaPECH
- 3 giu
- Tempo di lettura: 4 min

con la presente desideriamo rappresentare il quadro normativo circa le Ferie del Personale Docente, assunto con contratto a TI e a TD. In particolare, i riferimenti normativi sono contenuti nel CCNL:
e in
|
FERIEIl Personale Docente ha diritto nei primi 3 anni di servizio a 2,5 giorni di ferie al mese, cioè 30gg di ferie all'anno (per 12 mesi lavorati). Dopo i primi 3 anni di servizio, i giorni diventano 2,66 al mese, cioè 32 giorni all'anno (per 12 mesi lavorati). Questo significa che per i contratti
si dovranno calcolare le ferie in proporzione ai mesi effettivamente lavorati.
Le ferie vanno chieste al DS e da questi autorizzate (a differenza dei gg per motivi personali).
Il Personale Docente fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle attività didattiche; vanno quindi esclusi quelli destinati
|
FERIE ESTIVELe ferie estive, pertanto, possono essere godute nei periodi di sospensione delle attività didattiche, generalmente dal 1° luglio al 31 agosto (dopo la conclusione degli Esami di Stato e salvo impegni deliberati dal Collegio nel Piano annuale delle attività, pianificati prima del 1° settembre successivo). Nella richiesta al DS delle ferie estive vanno coperti 6gg alla settimana (lunedì-sabato: non si tiene conto del giorno libero) e non vanno richieste le domeniche, nè le festività. Il DS ne autorizza la fruizione (o modifica, per esigenze di servizio, i periodi chiesti).
I Docenti
|
DOCENTI TD AL 30/6I Docenti con contratto TD al 30/6, non potendo utilizzare le ferie nel periodo estivo, devono fruirne esclusivamente nei periodi di sospensione delle attività didattiche tra l'inizio e la scadenza del loro contratto:
In questi casi il DS invita il Docente a chiedere le ferie nei periodi di sospensione delle attività didattiche; qualora questi non provveda, il DS può mettere il Docente in ferie d'ufficio in tali periodi (e si dà luogo a monetizzazione solo per EVENTUALI giorni residui). |
DOCENTI CON SUPPLENZE BREVII Docenti con supplenze temporanee, stante la brevità del contratto, possono ricevere direttamente nello stipendio un'indennità che sostituisce le ferie non fruibili nella durata del contratto. |
FERIE DURANTE LE ATTIVITA' DIDATTICHEDurante le attività didattiche, la fruizione delle ferie è consentita solo
NBIn caso di necessità si può prevedere l'utilizzo di altri istituti: 1. CON AUTORIZZAZIONE DEL DS
2. CONCESSI A DOMANDA
|
FERIE NON FRUITEMONETIZZAZIONELe ferie non fruite sono monetizzabili solo nei casi in cui l’impossibilità a fruirne non è imputabile al dipendente come in caso di
RINVIO ALL'A.S SEGUENTEIn caso di particolari esigenze di servizio o di carattere personale (maternità, ...) e di malattia, che abbiano impedito il godimento delle ferie, esse saranno fruite dal Personale Docente a TI entro il 31 agosto dell’anno scolastico successivo, nei periodi di sospensione dell’attività didattica. |
PART TIMEI Docenti in part time
|
A cura di Valentina Cervi -GILDA FERRARA |
Kommentarer