top of page

Bonus Natalizio 100 Euro per il Personale della Scuola


1. Descrizione Generale:

La Circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024 introduce il bonus natalizio di 100 euro, una misura di sostegno economico prevista dall’articolo 2-bis del Decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (Decreto Omnibus), convertito nella Legge 7 ottobre 2024, n. 143. Questo bonus è rivolto ai lavoratori dipendenti, incluso il personale scolastico, che soddisfano specifici requisiti economici e familiari, con l’obiettivo di supportare le famiglie durante le festività.


2. Requisiti:

• Reddito: Per accedere al bonus, il reddito complessivo annuo del lavoratore non deve superare i 28.000 euro nel 2024.


Condizioni Familiari:

o Il lavoratore deve avere almeno un figlio a carico anche se nato fuori del matrimonio,

riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato o Il contributo non spetta al lavoratore dipendente coniugato o convivente il cui coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, o convivente sia beneficiario della stessa indennità

Imposta Lorda:

È necessario che l’imposta lorda, calcolata sui redditi da lavoro dipendente, superi l’importo della detrazione spettante. Vale a dire il lavoratore deve essere “Capiente”.


3. Importo e Modalità di Erogazione:

• Importo: Il bonus ammonta a 100 euro e non è soggetto a tassazione IRPEF.

• Erogazione: Il bonus sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità.


4. Rideterminazione in Dichiarazione dei Redditi:

Il personale scolastico che non riceve il bonus pur avendone diritto, il potrà richiederlo nella dichiarazione dei redditi per il 2024, da presentare nel 2025. Eventuali importi non spettanti dovranno essere restituiti tramite la stessa dichiarazione.


5. Come ottenere il Bonus Natalizio:

Il lavoratore della scuola, entro il 22 novembre, dovrà utilizzare una specifica funzione self-service all’interno del portale NOIPA.

Nell’Area Servizi – Stipendiali - Richiesta indennità D.L. n.113/2024 (Bonus Natale) si potrà accedere ad una schermata dove dovrà indicare il proprio coniuge (o se facente parte di nucleo monogenitoriale) e i figli a carico.




 
 
 

Comments


se desideri iscriverti con un appuntamento nelle nostre sedi compila il modulo qui sotto e sarai ricontattato quanto prima

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

tel. 3200538097

via d'Avalos 111- Pescara

via della Rinascita  9 - Francavilla al Mare

  • Facebook

©2020 di FGU Gilda di Chieti e Pescara

bottom of page